LEGGENDA IGT SuperTuscan
Emozioni senza tempo
LEGGENDA IGT SuperTuscan
Emozioni senza tempo
€ 89,00
IL VINO:
Rubino impenetrabile con leggere nuance granato. Grande impatto olfattivo, potente, un’esplosione di frutti neri, amarena ribes nero, mirtillo. Non si fa attendere il pepe nero, la liquirizia e pepe di Sichuan e chinotto. Si apre in seguito con cacao amaro, caffè, sigaro e tocchi balsamici di alloro, ginepro, eucalipto, per finire con cioccolato alla menta e grafite. Al gusto si propone virile con la stessa potenza e spessore. È caldo e solido con un tannino vigoroso ma di ottima fattura e dimensionato alla robustezza del vino. Nonostante la forza la bocca non è appesantita nel sorso, grazie alla sua spalla acido-sapida. Si congeda con abbraccio calorico e con una lunga persistenza aromatica fatta di ricordi di liquirizia, crème de cassis e cioccolato amaro.
LA VINIFICAZIONE:
Raccolta manuale con selezione dei grappoli. Fermentazione dell’intero uvaggio in barriques/tonneaux per circa 15/20 giorni. Macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. Fermentazione malolattica e affinamento in legno per 18 mesi in barriques nuove. Riposa in bottiglia per 24 mesi.
Zona di produzione: MONTEPULCIANO (SI )_Argiano
Uvaggio: Sangiovese – Merlot – Syrah – Cabernet Sauvignon
Terreno: depositi pleistocenici costituiti da sabbie bruno giallastre con intercalazioni sabbioso argillose.
Altitudine: 252-271mt
Anno d’impianto: 1998
Periodo vendemmiale: ultima decade di settembre – prima di ottobre
Densità ceppi/ha: 6250
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Resa/ceppo: 0,6/0,7 Kg/ceppo
Prima vendemmia: 2005
Capacità di invecchiamento: 25 anni
Affinamento: 18 mesi barriques nuove e 24 mesi in bottiglia.
Titolo di alcol: 14,5% vol.
Temperatura di servizio: 16 – 18 gradi C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
Piatti di carne strutturati, come selvaggina in umido, cinghiale in salmì, agnello in umido e filetto di chianina al tartufo.
PREMI:
Annuario dei Migliori vini italiani Luca Maroni 95 punti
Wines Critic Raffaele Vecchioni 93 punti